|
|
|
|
UCCIO ALOISI
LA PIU' GRANDE
VOCE DELLA MUSICA POPOLARE SALENTINA, CI HA LASCIATO.
Io, che come tanti altri musicisti, ho imparato molto da
lui, lo
saluto, con affetto e riconoscenza. Come nel periodo in
cui portavamo in giro CRAJ, e come durante le
interminabili cene di quei dopospettacolo, anche oggi
alzo verso di lui il mio brindisi alla vita!
Teresa De Sio
|

Ucccio al Festival di Venezia con William Da Foe
|
|
 |
|
|
DVD DEL FILM
"CARJ (domani)"
"CRAJ
(domani)". La confezione contiene il Dvd +
il libro con interventi scritti di Teresa De Sio,
Giovanni Lindo Ferretti, Davide Marengo e Marialaura
Giulietti. Il Dvd contiene anche degli extra inediti del
backstage del film e dei concerti.
|
|
|
|
|
|
|
Venezia 2005
premio CSC "Lino Miccichè"
Miglior opera prima |
Taormina 2006
in concorso per il
miglior documentario
|
candidato al
CIAK D'ORO 2006
miglior oprera prima
Bello & Invisibile
|
Candidato ai
Nastri d'Argento 2006
Miglior documentario
uscito in sala
|
Menzione speciale
"Sergio Leone"
al festival di
Torella dei Lombardi |
PRIMO PREMIO al prestigioso festival del documentario
Libero Bizzarri 2006
|
|
|
"CRAJ" IN
FRANCIA
Dopo il successo di pubblico
al
Festival du Nouveau Cinema Italien
di Parigi dove "Craj" si è classificato secondo e dopo
l'affollata proiezione all'Istituto Italiano di Cultura di Lille, "Craj"
è approdato in Francia "Babel Med Music" festival di Marsiglia ai
DOCK
DES SUDS dove Teresa De Sio ha partecipato con un
mini spettacolo dal vivo alla visione del film.
|
|
"CRAJ è una continua
esplosione di gioia e di energia"
ESTRATTI DI RASSEGNA STAMPA
FILM
IL MANIFESTO
(Roberto Silvestri) Film così danno cibo al mondo che non
mangia, danzano in omaggio di chi ha fame, e andrebbero messi
in concorso, perché sono impropri, apocrifi, misteriosi.
LA REPUBBLICA
(Laura Putti) “Craj”, straordinario intreccio d’intenti ed
umanità, mistura complicata a realizzare, ma facilissima da
vedere: un film che inghiotte lo spettatore
e lo precipita in una realtà italiana, locale, universale.
VARIETY (J. Weissberg) Con un misto di narrazione,
concerto e documentario, il regista debuttante Davide Marengo
crea una gioiosa odissea attraverso la provincia meridionale
della Puglia, rendendo omaggio a questi musicisti.
CINEUROPA (B. Prot)
Craj è stato concepito come un vero capolavoro
sperimentale, usando diversi tipi di arte visiva e unendoli in
un singolo tributo picaresco alle tradizioni.
CRAJ film
nasce ispirandosi all’opera teatral-musicale CRAJ, ideata e
diretta da Teresa De Sio e scritta in collaborazione con
Giovanni Lindo Ferretti, della quale ricalca la struttura
principale. Il film racconta del viaggio del Principe
Floridippo (Giovanni Lindo Ferretti) e del suo servo
Bimbascione (Teresa De Sio) attraverso la Puglia. Craj è un
viaggio nella memoria che vuole restare nel Domani, come una
necessità incontrollabile. Una grande, indimenticabile, festa
popolare.
|
Matteo Salvatore
abbiamo chiesto ai fan di
scrivere un pensiero su Matteo,
tra tutte
le mail arrivate questo è il pensiero che ci è più
piaciuto.......
madonna crocifissa
matteo in paradiso
Lo ricordiamo con
l'affetto e l'ammirazione di sempre. Una leggenda che non
smetterà mai di illuminare i nostri passi. Indimenticabili
le sue canzoni, la sua statura di artista, "Craj" la sua
ultima avventura e gli applausi del pubblico che
illuminavano il suo volto. Una scintilla rimasta fino
all'ultimo. |
 |
|
|
|